Overall rating
5
30 Reviews
Quality
(5)
En** ******ti
Premesso che è la mia prima cuffia planare che dire, è davvero strepitosa, Inoltre devo ancora finire il rodaggio ma già mostra il suo carattere.
La utilizzo con il mio impianto HiFi è devo dire ne sono rimasto sbalordito già dai primi ascolti ma man mano che passa il tempo diventa sempre meglio, l’unica cosa è il cavo un pò corto però dopo il consiglio dello staff ho acquistato una prolunga da 4,5m che non compromette assolutamente la qualità sonora ed ho risolto per il mio ascolto in poltrona.
Inoltre faccio i complimenti a tutto lo staff di playstereo che come sempre sono dei gran professionisti è sanno sempre soddisfare le esigenze del cliente.
Al******** ******ne
Le mie prime cuffie "serie" collegate ad un ampli JDS Labs Atom mi permettono di ascoltare musica al livello del mio impianto principale anche nel mio studio mentre lavoro di notte.
Trasparente e corposa allo stesso tempo è una cuffia di ottimo livello ad un prezzo più che accettabile per chi come me ne fa un uso saltuario e tendenzialmente preferisce ascoltare dagli altoparlanti.
Ineccepibile il servizio di Playstereo.
Ci** ****ra
La sundara è una cuffia davvero eccellente per il prezzo che costa, ha un suono neutro e nessuna frequenza sovrasta l' altra, i medi sono fantastici cosi come i bassi e gli alti, il suono non risulta affaticante ma restituisce dettagli e sfumature incredibili.
Consigliata senza riserva.
Ma***** P.
Qualcosa di spettacolare... Una scena sonora intima ma molto grossa, che sembra quasi venire fuori pompata ma in realtá si rileva una meraviglia di morbiditá sonora. Ripeto, spettacolare, la consiglierei ad occhi chiusi anche al prezzo originale di 500 euro!
Vi****** *******lo
Con i limiti (e le caratteristiche) dell'ascolto in cuffia rispetto al vivo o con casse, si può dire che sono cuffie di alto grado anche nell'aspetto realizzativo.
Leggere ma solide e ben rifinite, comode da portare.
Suono molto veloce e potente (provare le percussioni di Graceland), non sbilanciato tra bassi medi e acuti, molto dettagliato e buona spazialità.
Per quello che può dare una cuffia, il suono non è tutto nella testa o peggio sulla nuca.
Piacevole e non affaticante segno di bassa distorsione.
Si sentono le pelli delle percussioni, voci maschili e femminili ben riprodotte; ottimo il pianoforte si sente il metallico delle corde (sentire Lang Lang/Liszt "la campanella").
Vanno ugualmente bene con tutti i generi musicali.
Le uso con Fiio M11, uscita pentacon con cavo bilanciato acquistato oltre alle cuffie su Playstereo.
Meritano come sorgente Qobuz se possibile 24bit 96kHz.
Con questa combinazione utilizzo impostazione PO/Gain-H e volume da 80 a 95 senza problemi.
Concludendo consigliatissime.
En**** ********is
Sound molto definito e ben strutturato, ottima spazialità. Inserite in una buona catena di ascolto, suonano in maniera impeccabile a fronte di una spesa relativamente contenuta. Amplificatore altamente raccomandato, non essendo facilissime da pilotare.
Gi****** *****si
Chi scrive è un'appassionato di cuffie, non un "neofita" dall'entusiasmo facile. In vita mia ho posseduto 7 Stax, una Sennheiser, un'elettrostatica Koss d'epoca, due AKG etc. etc.... quindi ho i mezzi e la sensibilità per riconoscere un buon prodotto.
Le Hifiman Sundara hanno una qualità semplicemente impensabile per un prodotto del prezzo di 350 euro. Hanno una risposta calda ed equilibrata, una dinamica naturale,un palcoscenico ampio e profondo, un imaging da urlo, una capacità "materica" di fare entrare l'ascoltatore nel cuore dell'evento sonoro... Per capirci, l'arrivo a casa mia delle Sundara mi ha fatto mettere da parte le leggendarie Stax Lambda che avevo da anni e che consideravo già eccellenti.
Però vi avverto circa due questioni:
1) Date loro tanta potenza: suonano già attaccate ad uno smartphone o ad un computer, però se fornite loro almeno 600-700 milliwatt di potenza, le sentirete aprirsi, mostrare la dinamica e l'ampiezza di palcoscenico di cui sono capaci... insomma le sentirete letteralmente "sbocciare".
2) Non giudicatele appena escono dalla scatola: senza il rodaggio, gli acuti sono troppo in evidenza, e la risposta in frequenza non è equilibrata. Abbiate pazienza, usatele per qualche settimana (il venditore consiglia 150 ore, ma io ritengo che basti qualcosa in meno), e allora potrete valutarle per quel che valgono, ossia moltissimo
Fr**** ********li
I termini probabilmente non saranno i più corretti, tuttavia la sensazione che ho ascoltando con questa cuffia è di non sentire la musica "nella testa", ma di sentirla intorno a me. Per quanto riguarda la timbrica la trovo corretta e dettagliata su tutte le frequenze. Pienamente soddisfatto dell'acquisto e dell'ormai scontata competenza di Playstereo!
Vi****** *****no
Ho acquistato, su consiglio del titolare, la Sundara abbinata al Topping L30; devo dire che la combinazione restituisce un suono di altissima qualità, arioso, con dettagli straordinari e perfetto equilibrio della timbrica. Sto valutando adesso di completare il tutto, con il DAC E30. Consigliatissima.
Cr****** D.
Mi hanno appena regalato un paio di Sundara. Attualmente ho una scheda audio audient evo 16 con la quale le userò per fare mastering audio.già dal primo ascolto mi sembrano molto più dettagliate delle mie precedenti cuffie ath m50x. Ho notato solo che devo alzare parecchio il volume rispetto alle altre cuffie altrimenti non hanno resa. Che sia debole l'uscita cuffie della scheda audio? Per fare mastering stavo pensando di acquistare una dac rme ADI 2 FS da abbinare alle Sundara. Cosa ne pensate?

Settings

Menu

Create a free account to save loved items.

Sign in

Create a free account to use wishlists.

Sign in