
Acoustic Revive RR-888 Ultra Low-Frequency Pulse Generator
469,00 €
519,00 €
-50,00 €
Quality
(4.7)
insomma non riesco più ad ascoltare la musica se non è acceso
consigliato caldamente
io lo ho messo a 2 mt di altezza
consigliato ad almeno 1,5 mt
E’ difficile stabilire in che condizione si trovi il cervello; ma, si può supporre che, durante il giorno, si emettano, solitamente, delle onde Beta (20Hz); quindi, potrete iniziare da quella frequenza, per poi aumentarla, verso l’alto, o diminuirla, verso il basso.
Se, invece, la situazione neuro-cerebrale e’ più rilassata, iniziate pure da 15Hz, o, meno; e viceversa.
rilassamento stress insonnia riduzione del fabbisogno di sonno apprendimento memoria attenzione vigile mal di testa emicrania meditazione yoga depressione ansia ipnosi autoipnosi creatività incremento delle funzioni intuitive e logicheStimolare il cervello
I due modi più semplici per stimolare, dall’esterno, il cervello avvengono tramite le sensazioni auditive e visive.
Le frequenze più adatte si trovano nella gamma delle frequenze Alpha; cioè, da 8Hz a 13Hz.
Aumentare la capacità di apprendimento
La condizione Theta (4Hz-7Hz) favorisce la capacità e la velocità di apprendimento.
La gamma delle onde beta è compresa tra 13 e 40 hertz.
Lo stato di coscienza associato alle onde beta è connesso alla concentrazione, alla vigilanza intensificata e all’acuità visiva. La frequenza beta di 40Hz si crede sia collegata al processo della cognizione.
La gamma delle onde alfa è compresa tra 8 e 12 hertz.
Sono caratteristiche del rilassamento profondo, ma è uno stato di coscienza non abbastanza profondo da potersi già definire di meditazione. Nell’alfa, cominciamo ad accedere alla ricchezza della nostra creatività. E’ una sorta di portale verso gli stati di coscienza più profondi.
La gamma delle onde theta è compresa tra 4 e 8 hertz.
Il dominio delle theta è forse il più straordinario e il più evasivo. E’ anche il più difficile da ricordare, perché, normalmente, è il fugace stato di passaggio tra la veglia e il sonno o nel risveglio nel passaggio inverso dal sonno allo stato di veglia. In theta, possiamo sperimentare dei rapidi flash di immagini detti immagini ipnagogiche, di natura piuttosto misteriosa. Altre volte, questi flash consistono in suoni o in voci. E’ questo lo stato della trance, della trance ipnotica, delle immagini ipnagogiche, dell’accesso diretto all’inconscio. Come tale, poiché in theta si è privi degli schermi di difesa dell’io, è lo stato dell’apprendimento totale e perfetto. In theta, viviamo il massimo della nostra creatività, dell’intuizione e di altre abilità di percezione extrasensoriale, come la telepatia.
La gamma delle onde delta varia fra 0 e 4 hertz.
Lo stato delta è associato al coma e al sonno profondo, che un tempo si credeva senza sogni e che invece si è scoperto essere una fase di sogni molto vividi. Uno stato collegato al rilascio dell’ormone della crescita GH, connesso alla guarigione e alla rigenerazione e al rilascio della melatonina, un altro ormone in grado di sincronizzare il nostro orologio biologico e di stimolare le difese immunitarie. Ecco perchè il sonno profondo è così ristoratore è così essenziale al processo di guarigione.
Il passaggio da uno all’altro di questi stati di coscienza comporta grandi mutamenti nella nostra struttura energetica.Il cervello è in contatto con la terra
Preciso che un trasformatore è in dotazione nella confezione, con l'aggettivo "dedicato" indico un trasformatore progettato per svolgere in maniera esclusiva, un compito ben determinato, quello di erogare una tensione di 12V e una intensità di corrente costante di 1A, venduto separatamente da Playstereo. Credetemi questo trasformatore potenzia di molto l'effetto del RR-888.
Il soggetto passa dunque ad uno stato di rilassamento proprio delle onde alfa. RITMO BIAURICOLARE Le onde cerebrali hanno una frequenza che l'orecchio umano non coglie. Ma, l'avvento dell'elettronica e dell'informatica applicata al settore musicale ha dato la possibilita' di utilizzare tali frequenze, veicolandole attraverso onde sonore particolari.
Viene usata una particolare tecnica, chiamata ritmo biauricolare o binaurale, che opera in questo modo: se l'orecchio sinistro viene stimolato con un suono portante alla frequenza, poniamo, di 500 Hz e l'orecchio destro con uno a 510 Hz, la differenza di 10 Hz viene percepita dal cervello (e solo dal cervello, perché è una frequenza che sta al di fuori dello spettro sonoro).
Il cervello e' cosi' stimolato ad entrare in risonanza con il 'ritmo biauricolare' di 10 Hz (onde alfa) e, di conseguenza, con l'attività corrispondente: rilassamento, calma, tranquillità. Onde THETA
La loro frequenza e' tra i 4 ed i 8 Hz e sono proprie della mente impegnata in attivita' di immaginazione, visualizzazione, ispirazione creativa. Tendono ad essere prodotte durante la meditazione profonda. Il sogno ad occhi aperti, la fase REM del sonno (cioe', quando si sogna). Nelle attivita' di veglia le onde theta sono il segno di una conoscenza intuitiva e di una capacita' immaginativa radicata nel profondo. Genericamente vengono associate alla creativita' e alle attitudini artistiche.
Ovviamente lo staff del sig. Ventura è come sempre perfetto ed ineccepibile in quanto a tempi di spedizione, consegna ed assistenza (sono sempre stato consigliato benissimo e in modo prettamente legato alla maggiore possibile soddisfazione che potevo ottenere con il budget a disposizione); Playstereo è uno dei pilastri italiani indiscussi della vendita HiFi insieme a pochi altri, che personalmente conto sulle dita di una mano. Siete sempre una garanzia di serietà e qualità!
Luca Fava
Con gruppi orchestrali tipo tanti fiati e sulle voci,fa sentire la sua presenza il mio vecchiettoRR77 tanto per dirla così in due parole
Quello che mi frena all acquisto dell RR888 è il prezzo.
Per me che lo sto utilizzando da alcuni giorni ha rappresentato una rifinitura della musica ascoltata,un abbellimento di essa che ha acquistato un realismo ed una definizione nell'ambiente di ascolto facendomi riscoprire dischi a me assai noti come incisioni diverse ma migliori.Tutto quello che accade poggia però sulla base di fenomeni scientifici fisici creati dalla"risonanza di Shumann" generata dallo strumento RR-888(come spiegato in qualche recensione).L'oggetto da me funziona alla grande e da medico dico che non è "magia".Consigliato
Mi chiamo Antonio Rosati e lo potete pubblicare.
ho acquistato questo oggetto circa un mesetto fa e posso constatare che vi è un miglioramento acustico nell’ ambiente d’ascolto, più tridimensionalità un palcoscenico strumentale più ampio e definito.
Posizionato a 160 cm da terra distanziato in modo equidistante dai diffusori ritengo sia un oggetto valido per la correzione d’ambiente.
Mi ritengo soddisfatto dell’acquisto. Grazie PlayStereo!
Peccato visto il costo la costruzione posticcia e plasticosa per cui non do le 5 stelle.