Sonnet Pasithea DAC non-oversampling +USB +I2S
Pasiteha, nella mitologia greca, impersonifica il rilassamento e la meditazione. È giusto dire che in questo ultimo progetto questo obiettivo è stato raggiunto. Un nuovo DAC dopo il Morpheus, con caratteristiche tecniche ancora migliori, e più versatile. Ma, soprattutto, una presentazione sonora che dà l'impressione di essere uscita direttamente dal mixer del tecnico del suono, priva di alcun degrado. Ci sono poche parole per descrivere un prodotto che fa il suo lavoro in modo così neutro. In sintesi, questo è il Sonnet Pasithea.
Per via della enorme efficienza energetica raggiunta, c'era spazio per aggiungere ancora più tecnologia all'interno del nostro chassis standard.. Sono stati impiegati otto DAC per portare tutte le caratteristiche tecniche ad un più alto livello. Linearità, minore distorsione, anche a livelli estremamente bassi, e un rumore di fondo inferiore di 10 dB rispetto al Morpheus. Gli otto moduli SDA-3 sviluppati per questo progetto hanno nell'insieme un'impedenza di uscita molto bassa in modo da pilotare qualsiasi carico. Anche la flessibilità è stata aumentata e gli ingressi come I2S e USB sono standard senza dover sostituire i moduli.
Per interfacciarsi al meglio sull'uscita analogica con elettroniche molto sensibili, è possibile attenuare il segnale di 10dB da menù. Tutto questo con un'impedenza estremamente bassa (uscita XLR) in modo da poter pilotare qualsiasi amplificatore con qualsiasi sensibilità.
La linearità in uscita ha ricevuto un'attenzione speciale. In aggiunta al fatto che un DAC non dovrebbe introdurre errori, in modo che il flusso dati nel dominio digitale sia identico ai valori nel dominio analogico, è il rumore che gioca un ruolo importante. Solo se il rumore è molto basso sarà possibile ottenere gli ultimi bit di risoluzione effettiva, per una prestazione a 24bit REALI.
Questo è il grafico della linearità ottenuto con il Pasithea. Il bassissimo rumore permette di ottenere una maggiore gamma dinamica e dalle misure è chiaro se gli ultimi bit siano visibili. Il grafico della linearità è impostato su un intervallo di -160 dB. Se il modulo DAC è realizzato a regola d’arte, grazie al suo basso rumore e all'elevata linearità, i primi bit dovrebbero apparire come gradini. Più bit sono coinvolti, più piccoli diventano i passaggi fino a quando non sono più visibili e il grafico si trasforma in una linea retta.
Pasithea
Balanced Non OverSampling (NOS) DAC
Four SDA-3 dac modules per channel in differential mode
Power supply 30VA 110/115V AC 220/230V AC 60/50Hz. Power required max 16 Watts
Input 1x optical, 1x coaxial and 1x AES/EBU, 1x I2S and 1x USB input.
Output 1x stereo pair single ended 2 Volts RMS. In -10dB mode 0.66 Volts RMS
Output 1x stereo pair XLR balanced 4 Volts RMS In -10dB mode 1.33 Volts RMS
Frequency Response 44.1 kHz sampling 1Hz – 20 khz -1dB
Frequency Response 192 kHz sampling 1Hz – 65 kHz – 3dB and 384kHz (Windows only)
Distortion 0.001% THD
Channel separation 125dB
Noise Floor -160 dB related to 4 Volt RMS
Output impedance RCA 100 Ohm, XLR 16 Ohms, Physical -10dB setting 8 Ohms
Sampling rate Optical 44.1 – 96 kHz
Sampling rate Coax and AES/EBU: 44.1 -192 kHz
Sampling rate USB 44.1 – 384kHz
Aluminum six button remote control included.
Possible options:
MQA module (standard not included)
---
Possiamo considerare Sonnet Digital Audio come un nome nuovo nel mondo della vera Alta Fedeltà e della tecnologia digitale, ma è così solo in parte. Certamente è una nuova azienda, ma contiene tutto il know-how precedentemente accumulato in Metrum Acoustics con, aggiunte, le più recenti ottimizzazioni tecnologiche e di prodotto sviluppate a partire dalla metà del 2018, da quando cioè Cees Ruijtemberg ha lasciato temporaneamente Metrum Acoustics per fondare la Sonnet.
Chi è Cees Ruijtemberg (ndr)
Cees Ruijtenberg è il genio olandese del digitale. Dopo aver fondato la Metrum Acoustics e dopo aver prodotto alcuni tra i migliori DAC oggi disponibili a prezzi estremamente competitivi, dotati di un suono completo, equilibrato e profondamente naturale, oggi Cees rielabora con il DAC top-di-gamma Sonnet Pasithea il progetto del Metrum Pavane Level 3 (o meglio, quello del Metrum Adagio), ulteriormente perfezionato. Cees Ruijtenberg negli ultimi tempi ha riacquistato anche la proprietà di Metrum Acoustics.
Lascia una recensione