MØRCH DP 8 Braccio Dipivot per Giradischi
DP-8
Mentre si ascolta un disco il braccio deve essere in grado di muoversi sia sul piano orizzontale che verticale – orizzontalmente perché la testina si muove verso il centro del disco, e verticalmente per permettere di seguire le imperfezioni (warps e bumps) presenti sul vinile.
Alle bassissime frequenze le modulazioni sul disco sono solamente orizzontali, se il braccio può muoversi troppo liberamente orizzontalmente il movimento a bassa frequenza dello stilo sarà trasferito alla testina stessa mentre il cantilever del fonorivelatore praticamente non si muove e conseguentemente viene indotto solo un segnale distorto.
Per avere un’eccellente riproduzione audio di queste basse frequenze, il movimento orizzontale del braccio deve essere limitato – ma per assicurare una perfetta tracciabilità ciò deve essere raggiunto senza una simile restrizione del movimento verticale. Questo principio “anisotropico” – caratteristiche diverse per differenti direzioni di movimento, è l’essenza del MØRCH DP-8.
Il DP-8 ha un corpo centrale a forma di volano e due pesi laterali per stabilizzare il movimento del braccio sul piano orizzontale. Perciò quando la testina si muove verso il centro del disco essa può solamente seguire la posizione media del solco. Essa non può seguire la modulazione che è trasferita al cantilever. Ciò significa che i bassi registrati, anche a bassissimi estremi della gamma sono riprodotti con una completa ampiezza e dinamica.
Il modello DP-8 presenta una combinazione unica di cuscinetti: per il movimento orizzontale, un cuscinetto a sfera di alta precisione smorzato con silicone aumenta la stabilità fornita dal grande alloggiamento e dai pesi laterali. Per il movimento verticale sono incorporati due cuscinetti in zaffiro di precisione. (Il movimento verticale può anche essere smorzato. Tuttavia, è fortemente raccomandato non farlo per il modello DP-8.)
Il modello DP-8 è dotato di un dispositivo integrato per regolare il VTA durante la riproduzione. Sono previsti indicatori per ripristinare una regolazione speciale.
La caratteristica con pesi diversi dei tubi del braccio per ottimizzare il braccio del giradischi per qualsiasi cartuccia è mantenuta. In questo modo, le deformazioni del disco non influenzeranno la forza di tracciamento e non ci sarà alcuna deviazione verticale del cantilever.
Nel modello DP-8, la regolazione dell'azimuth per una perfetta separazione dei canali viene effettuata al perno di uno dei cuscinetti in zaffiro.
***
Finitura sandard: CROMO.
Per le finiture GOLD o BLACK, e per canna extra Standard o Precision 12", contattaci.
MØRCH - Cura artigianale d'eccellenza
I bracci MØRCH sono un esempio di elevati standard tecnici e linee accattivanti.
Nel mondo dell’Hi – Fi il marchio MØRCH era conosciuto come produttore di giradischi negli anni ’60 – ’70. Questa esperienza ha portato il brand ha sperimentare ogni tipo di braccio fino a raggiungere il compromesso ideale tra giradischi/braccio. Osservando i requisiti fondamentali per una corretta progettazione, come la scelta dei materiali, un nuovo approccio per la distribuzione della massa e l’eliminazione delle risonanze MØRCH ha progettato un braccio eccezionale.
Questa ricerca ha confluito nell’invenzione di un nuovo concetto di braccio oggi brevettato.
Specifiche:
Lascia una recensione