IL T-Amp può essere tranquillamente alimentato da un qualsiasi alimentatore con effetti positivi,anche usando
un alimentatore Switching di una videocamera,tutto il resto sono solo delle balle.Il suono è perfetto e non riscontro le differenze che ci vogliono fare credere!!!
E certo se lo attacchi a casse Philips mi sembra più he normale non trovare differenza con il tuo vecchio ampli.
Guarda io l'ho abbinato a casse MonitorAudio da 500 euro e ti posso assicurare che questo amplificatore t-amp suona meglio di un valvolare da 1500 euro!!!
Ciao.
Alimentatelo pure con alimentatori switching,funziona alla perfezione,anzi!Provate per ascoltare eventuali differenze e vedrete che tutto quello che consigliano per non usare questi tipi di alimentatori è solo fumo negli occhi!
Due piccoli gioielli!
Li ho inseriti tra il pre ed i due finali (valvolari) con un risultato assolutamente sensibile: eliminazione completa del fruscio di fondo (ascolto a basso-medio volume), miglioramento del dettaglio e della trasparenza.
Assolutamente consigliabili.
Complimenti ancora a Playstereo per l'ottimo servizio.
Un commento “a caldo” sul T-Amp sarebbe stato troppo semplice e scontato…
Così, pur avendo ricevuto il “piccolo gigante” sabato 14 maggio, ho deciso di inviare il mio commento soltanto ora, dopo un accurato e prolungato ascolto con tutti i generi musicali.
Il T-Amp, appena collegato al generoso alimentatore (15V DC, 5A continui / 7-10 di picco) costruito in casa, ha mostrato da subito qualità straordinarie, di gran lunga superiori a quelle di un qualunque ampli convenzionale: in questi mesi ho tentato invano di scoprire il segreto (o il miracolo?) di questo chip, che con i suoi 6 watt RMS riesce a far impallidire tanti ampli di dieci volte la sua potenza e il suo prezzo.
Non solo timbricamente perfetto (e qui un qualche merito va riconosciuto anche ai bei diffusori Indiana line TH 370), ma anche la pressione sonora non scherza: raramente il controllo del volume ha superato il mezzo giro (anche per evitare l'attivazione del dispositivo di protezione, drastico ma efficace).
I bassi arrivano sino allo stomaco (profondi e consistenti ma sempre perfettamente smorzati), un livello di dettaglio mai sentito (forse qualcosa di simile su elettroniche Arcam e Unison Research, ma non ancora a questi livelli), eccellente la microdinamica, sorprendente la macrodinamica (dinamica ampia, ma soprattutto vera).
Incredibile con qualsiasi genere: un vero trasformista, che riesce improvvisamente a sfoderare un’energia e un’aggressività che vanno ben oltre i suoi 6 watt.
In questo caso penso che la potenza non c’entri quasi nulla (forse anche per via dei 92 dB di efficienza dei diffusori): c’è tutto, ma davvero tutto!
Un ultima considerazione: il sistema attualmente in funzione è composto dal T-Amp col sopra citato alimentatore, lettore CD Sony CDP-XE370 e diffusori Indiana line TH 370 (su supporti Ikea Kompass, fissati al pavimento col Blu Tac). Può sembrare un’eresia, ma l’impiantino (da meno di 300 euro) è in grado di competere con sistemi con uno zero in più sul prezzo e di batterne molti altri di costo quadruplo!
Non sempre è una questione di budget, ma prima di tutto di sensibilità e rispetto per la Musica, quella vera.
Buon ascolto, con i favolosi abbinamenti T-Amp e Indiana line!
Andrea
ho acquistato per curiosità gli attenuatori di segnale Rothwell formato RCA inserendoli uno, in ingresso di una cassa spia amplificata marca Best Sound(modello esclusivo per Dj)..l'altro in ingresso di un amplificatore integrato Yamaha ax 396 quest'ultimo è posizionato in modo da filtrare diversi processori di di segnale;risultato sorprendente a dire poco,nel primo caso la cassa ha un suono più pulito e con bassi profondi e morbidi,amche il rumore di sottofondo prima fastidioso,dopo l'installazione è sparito aumendato anche la gamma dinamica.Nel secondo caso lavorando con diversi equalizzatori il problema era proprio la saturazione del segnale che avveniva anche con l'intervento di un ottimo compressore-espansore di segnale con limitatore di picco,appena inserito il Rothwell la musica è, cambiata in tutti i sensi,oltre ad aver ottenuto l'attenuazione del segnale il feedback è diminuito rientrando nella norma..questo era dovuto ad un espansore dinamico,ora ho notato una migliore dinamica sia in riproduzione che in registrazione,il suono è nettamente migliorato più cristallino con bassi profondi,insomma averli acquistati è stata una benedizione;GRAZIE PER L'ATTENZIONE
concordo con giuseppe neri, ho alimentato con uno alim. switc da 1250 ma a 12 va e provato con un 25 a normale, nessuna differenza pilotando 2 casse infinity notoriamente dure
davide
Avevo già ordinato quattro Isonode alla Brightstar Audio, quelli piccoli però, per il lettore cd, messi sotto ogni piedino avevano dato a mio parere un risultato inferiore ai comuni blocchetti di pietrapomice che continuo ad usare; allora ho provato a sistemarli sotto il mio ampli Densen beat che uso solo come stadio fono, collegato attraverso l'uscita REC al valvolare Primaluna P2, risultato davvero interessante ed imprevisto visto il residuale utilizzo dell'ampli, ma davvero il suono del mio TD 160 era migliorato su tutti parametri; ne ho ordinati altri quattro stavolta della misura più grande, e appena arrivati poggiati sotto i piedoni del PL, dopo un paio di orette di giusto assestamento, il risultato è stato molto più che interessante, i singoli strumenti hanno acquistato più massa e fisicità, ed i piani sonori sono adesso più
distinguibili e netti: il miglior upgrade fatto dopo quello
dell'Aircom. Ciao
In questi giorni sto ascoltando il mio impianto utilizzando gli spike shoes Atacama sotto i diffusori, acquistati dopo essere stato incuriosito da i Suoi consigli. Accidenti, non so cosa sia successo, ma il suono del mio impianto (da me oltremodo già apprezzato) ha compiuto un balzo macroscopico !! L'effetto è quello di un accordatura meravigliosa dei miei diffusori e di tutte le sue sonorità : il suono del Great Heil (meraviglioso trasduttore che non perdona facilmente sia incisioni sbilanciate che set up frettolosi dei componenti a monte) si è disteso ed ossigenato ancor più, la gamma media ha sfoderato una intelleggibilità non conosciuta prima, sono aumentati altezza e profondità dell'immagine (n.b. eliminando i precedenti piedini gommati le casse sono ora più basse di ca. 2cm....) e sono infine scomparsi come d'incanto risonanze, "rumori" o cacofonie presenti talvolta, che attribuivo prima all'ambiente od alle incisioni. Se mi è permesso il paragone fotografico, è come se questi dispositivi lavorassero nel senso di correggere le zone sopraesposte e quelle sottoesposte riconducendole entrambe ad una naturale e godibilissima lucidità cromatica. Si possono, oserei dire, quasi vedere i musicisti, inquietante!. Ma la prova della funzionalità di tali strani bottoni (almeno nel mio impianto) è che non riesco più a spengere .......la musica, (finalmente) tale è la fluidità e il piacere di ascolto evocato.
Salve,
per fortuna, smentendo le mie paure, gli stand erano gia arrivati venerdì mattina... Li monto in men che non si dica, hanno un aspetto veramente solido e sembrano di ottima fattura. Ci metto sopra le mie Linn Kan... Il basso si è asciugato di brutto, gli strumenti (archi in cima) che prima soffrivano di un leggero sfarfallio, adesso sono solidi
e perfettamnete a fuoco. Davvero un ottimo prodotto.
Complimenti per la serietà. Alla prossima.
Ho fatto l'ordine poc'anzi, per collegarlo ad una coppia di klipch La Scala, le quali vista l'efficenza spero non mi deludano. La tecnologia usata dall'amli la conosco molto bene, ma non capisco perchè non mettano sul mercato amplificatori piu performanti in ordine di potenza.Con questa tecnologia si arrivati alla bellezza di 400watt ed oltre.
Per cui cosa aspettiamo ?
Per cio che riguarda il giudizio d'ascolto, quando mi arriverà, spero prima del fine settimana, sarete esauditi :)
Ho acquistato il t-amp una settimana fa, e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso per la qualità anche a volumi piuttosto alti.
Anche se ultimamente quando la manopola del volume supera le ore 13 diventa inascoltabile, infatti con i suoni alti i diffusori gracchiano.
È da considerarsi una caratteristica (limitazione) del prodotto oppure un difetto (visto e considerato che durante i primi ascolti il problema non si manifestava)?
Escluderei che il problema siano le casse, delle klipsch rf15, visto che con altri amplificatori il problema non si presenta.
Ho provato anche diverse sorgenti (PC, lettore cd) e il problema permane.
Come alimentatore utilizzo uno zetagi stabilizzato da 13,5v e 3 A in vendita anch'esso sul vostro sito.
Ciao, Salve
ho acquistato questo gioiellino in modo scettico ma dopo avere collegato al toshiba sd-900e (sorgente) e a delle casse difficili da pilotare come le chario sintar 100 tower, sono rimasto stupito suona in modo eccellente l'ascolto è molto picevole, su brani con voci femminili è più piacevole dello YAMAHA DSPA2 costato un paio di milioni, per correttezza bisogna dire che rispetto al DSPA2 manca un pò di dettaglio ma a questo prezzo.
Lodi lodi lodi ad audio azimuth impeccabile in correttezza, velocissimo in spedizione e consegna, finalmente un numero servizio clienti che risponde sempre.
TROVO CHE LA QUALITA' E LA COMODITA' DATA DAI CONNETTORI E DALLO CHASSIS DEL SUPER T-AMP VALGANO LA SPESA. SI SAREBBE POTUTO RISPARMIARE QUALCOSA EVITANDO DI ALLEGARE CAVI DI POTENZA (2X 1.5 MT, FRANCAMENTE INUTILI) CAVO DI SEGNALE E ALIMENTATORE SWITCHING; HO PERO' VISTO CHE ANCHE NEGLI STATI UNITI LO VENDONO CON TUTTI QUESTI ALLEGATI, E QUINDI CI TOCCA ACQUISTARE TUTTO IL PACCHETTO.
IO LO USO COME FINALE IN UN IMPIANTO TUTTO LINN, SFRUTTANDO LA SEZIONE PRE DELL'INTEGRATO MAJIK, CON UN ALIMENTATORE ZETAGI 145 (NETTAMENTE SUPERIORE A QUELLO ALLEGATO AL SUPER T-AMP).
LA QUALITA' DEL SUONO E' IMPRESSIONANTE, IL SALTO DI QUALITA' CHE PERMETTE DI EFFETTUARE, CON UNA SPESA TUTTO SOMMATO MODESTA LO PONE AL DI FUORI DI OGNI DISCUSSIONE.
QUALITA' HI-END A PREZZI IRRISORI. COMPLIMENTI ALLA TRIPATH. CONSIGLIATISSIMO!!!!!!!!!!
Complimenti per la serietà e la rapidità con cui sono venuto in possesso degli stand atacama nexus. Una volta montati rendono bene sia sotto l'aspetto visivo che nella sostanza costruttiva.
Partiamo dall'inizio: Consegna puntualissima (meno di 24 ore) e complimenti quindi per la vostra serietà.
Arriva la scatola, ancora tutto imballato per il trasporto, leggerissima!!! Ci sarà qualcosa dentro o mi hanno preso per il c...!!! Apro! Imballaggio!! Ancora carta!! Ecco una scatolina!! Piccola e straleggerissima!! Apro la confezione!! Tiro fuori il prodotto!! In mano esclamo sicuro di me:" Ecco, ti hanno fregato!! leggenda metropolitana, soola, fregatura, commenti falsi per rubarti due quattrini!!" Una scatolina di plastica alla Napoletana. A questo punto vediamo se il led rosso almeno si accende! Attacco un trasformatore qualsiasi (controllando la polarità si intende) da 12v. e di soli 1Ampere (questo per ora passava in casa). Il led funziona!! incredibile! Allora collego un dvd player di fascia abbastanza alta!, una coppia di AR DA PAVIMENTO 2 vie bass reflex da 6ohm e di 90db di sensibilità, metto l'ampli a ore 11 quasi 12 e faccio partire un disco Live di Ray Brown with John Clayton & Christian McBride (Contrabbassisti all'ennesima potenza!). Commento: controllo che il mio vecchio ampli sia spento, seguo i cavi di collegamento ai diffusori e vedo che fluiscono nella scatoletta, il dvd player anche e esclamo a voce alta:" Non ci posso credere!!" Una cosa sensazionale, pazzesca, ancora ora dopo 7 ore di ascolto non credo alle mie orecchie!! Anche i miei diffusori ridono e prendono per il culo l'ampli con cui hanno passato parecchio tempo assieme e lo deridono, sono incredule anche loro. Vedo il mio vecchio ampli, pesante, ingombrante, serio e affidabile, di marca conosciuta e blasonata, che cerca di nascondersi come può!! potesse si farebbe saltare in aria con un bel corto da 1.000.000 di volts!! Invece vecchio mio da oggi potrai solo produrre e smistare audio per film in dvd, quella sarà la tua unica fine. Già, paragonato al piccolo mostro del T amp sfigura e vi dico, non esagero, fa CAGARE!!! (Soprattutto per quello che costa!!). Non capisco, sono incredulo, per ora andrò avanti a studiare il perchè di tutto ciò!! Avevo forse, e dico forse, sentito suonare dischi così bene solo attraverso diffusori dal prezzo cosmico e irraggiungibile collegati a pre e finali valvolari dalla caratura più che elevata e a questo punto concludo che non valgono assolutamente neanche 1/1000 di quello che costano!! Saranno belli, resistenti, luccicanti, molto PESANTI E INGOMBRANTI, ma che si FOTTANO!! ..................................Capisco adesso il perchè di molta gente che a perso tempo e soldi nel creare un telaio più HI-FI al cuore del piccolo animaletto. Complimenti al coraggio di playstereo che ha inserito un prodotto del genere nel suo listino compromettendo, in modo definitivo direi, alla non vendita dei suoi valvolari in listino. Vi auguro di vendere tantissimi e tantissimi T Amp da sorpassare di gran lunga quello che avreste incassato senza la presenza del piccolo mostro in vendita sul vostro sito. Complimenti al T amp e a voi ancora grazie. Vi farò una pubblicità esagerata, lo meritate!!!
un alimentatore Switching di una videocamera,tutto il resto sono solo delle balle.Il suono è perfetto e non riscontro le differenze che ci vogliono fare credere!!!
Guarda io l'ho abbinato a casse MonitorAudio da 500 euro e ti posso assicurare che questo amplificatore t-amp suona meglio di un valvolare da 1500 euro!!!
Ciao.
Li ho inseriti tra il pre ed i due finali (valvolari) con un risultato assolutamente sensibile: eliminazione completa del fruscio di fondo (ascolto a basso-medio volume), miglioramento del dettaglio e della trasparenza.
Assolutamente consigliabili.
Complimenti ancora a Playstereo per l'ottimo servizio.
Così, pur avendo ricevuto il “piccolo gigante” sabato 14 maggio, ho deciso di inviare il mio commento soltanto ora, dopo un accurato e prolungato ascolto con tutti i generi musicali.
Il T-Amp, appena collegato al generoso alimentatore (15V DC, 5A continui / 7-10 di picco) costruito in casa, ha mostrato da subito qualità straordinarie, di gran lunga superiori a quelle di un qualunque ampli convenzionale: in questi mesi ho tentato invano di scoprire il segreto (o il miracolo?) di questo chip, che con i suoi 6 watt RMS riesce a far impallidire tanti ampli di dieci volte la sua potenza e il suo prezzo.
Non solo timbricamente perfetto (e qui un qualche merito va riconosciuto anche ai bei diffusori Indiana line TH 370), ma anche la pressione sonora non scherza: raramente il controllo del volume ha superato il mezzo giro (anche per evitare l'attivazione del dispositivo di protezione, drastico ma efficace).
I bassi arrivano sino allo stomaco (profondi e consistenti ma sempre perfettamente smorzati), un livello di dettaglio mai sentito (forse qualcosa di simile su elettroniche Arcam e Unison Research, ma non ancora a questi livelli), eccellente la microdinamica, sorprendente la macrodinamica (dinamica ampia, ma soprattutto vera).
Incredibile con qualsiasi genere: un vero trasformista, che riesce improvvisamente a sfoderare un’energia e un’aggressività che vanno ben oltre i suoi 6 watt.
In questo caso penso che la potenza non c’entri quasi nulla (forse anche per via dei 92 dB di efficienza dei diffusori): c’è tutto, ma davvero tutto!
Un ultima considerazione: il sistema attualmente in funzione è composto dal T-Amp col sopra citato alimentatore, lettore CD Sony CDP-XE370 e diffusori Indiana line TH 370 (su supporti Ikea Kompass, fissati al pavimento col Blu Tac). Può sembrare un’eresia, ma l’impiantino (da meno di 300 euro) è in grado di competere con sistemi con uno zero in più sul prezzo e di batterne molti altri di costo quadruplo!
Non sempre è una questione di budget, ma prima di tutto di sensibilità e rispetto per la Musica, quella vera.
Buon ascolto, con i favolosi abbinamenti T-Amp e Indiana line!
Andrea
davide
distinguibili e netti: il miglior upgrade fatto dopo quello
dell'Aircom. Ciao
per fortuna, smentendo le mie paure, gli stand erano gia arrivati venerdì mattina... Li monto in men che non si dica, hanno un aspetto veramente solido e sembrano di ottima fattura. Ci metto sopra le mie Linn Kan... Il basso si è asciugato di brutto, gli strumenti (archi in cima) che prima soffrivano di un leggero sfarfallio, adesso sono solidi
e perfettamnete a fuoco. Davvero un ottimo prodotto.
Complimenti per la serietà. Alla prossima.
Per cui cosa aspettiamo ?
Per cio che riguarda il giudizio d'ascolto, quando mi arriverà, spero prima del fine settimana, sarete esauditi :)
Anche se ultimamente quando la manopola del volume supera le ore 13 diventa inascoltabile, infatti con i suoni alti i diffusori gracchiano.
È da considerarsi una caratteristica (limitazione) del prodotto oppure un difetto (visto e considerato che durante i primi ascolti il problema non si manifestava)?
Escluderei che il problema siano le casse, delle klipsch rf15, visto che con altri amplificatori il problema non si presenta.
Ho provato anche diverse sorgenti (PC, lettore cd) e il problema permane.
Come alimentatore utilizzo uno zetagi stabilizzato da 13,5v e 3 A in vendita anch'esso sul vostro sito.
ho acquistato questo gioiellino in modo scettico ma dopo avere collegato al toshiba sd-900e (sorgente) e a delle casse difficili da pilotare come le chario sintar 100 tower, sono rimasto stupito suona in modo eccellente l'ascolto è molto picevole, su brani con voci femminili è più piacevole dello YAMAHA DSPA2 costato un paio di milioni, per correttezza bisogna dire che rispetto al DSPA2 manca un pò di dettaglio ma a questo prezzo.
Lodi lodi lodi ad audio azimuth impeccabile in correttezza, velocissimo in spedizione e consegna, finalmente un numero servizio clienti che risponde sempre.
IO LO USO COME FINALE IN UN IMPIANTO TUTTO LINN, SFRUTTANDO LA SEZIONE PRE DELL'INTEGRATO MAJIK, CON UN ALIMENTATORE ZETAGI 145 (NETTAMENTE SUPERIORE A QUELLO ALLEGATO AL SUPER T-AMP).
LA QUALITA' DEL SUONO E' IMPRESSIONANTE, IL SALTO DI QUALITA' CHE PERMETTE DI EFFETTUARE, CON UNA SPESA TUTTO SOMMATO MODESTA LO PONE AL DI FUORI DI OGNI DISCUSSIONE.
QUALITA' HI-END A PREZZI IRRISORI. COMPLIMENTI ALLA TRIPATH. CONSIGLIATISSIMO!!!!!!!!!!
Arriva la scatola, ancora tutto imballato per il trasporto, leggerissima!!! Ci sarà qualcosa dentro o mi hanno preso per il c...!!! Apro! Imballaggio!! Ancora carta!! Ecco una scatolina!! Piccola e straleggerissima!! Apro la confezione!! Tiro fuori il prodotto!! In mano esclamo sicuro di me:" Ecco, ti hanno fregato!! leggenda metropolitana, soola, fregatura, commenti falsi per rubarti due quattrini!!" Una scatolina di plastica alla Napoletana. A questo punto vediamo se il led rosso almeno si accende! Attacco un trasformatore qualsiasi (controllando la polarità si intende) da 12v. e di soli 1Ampere (questo per ora passava in casa). Il led funziona!! incredibile! Allora collego un dvd player di fascia abbastanza alta!, una coppia di AR DA PAVIMENTO 2 vie bass reflex da 6ohm e di 90db di sensibilità, metto l'ampli a ore 11 quasi 12 e faccio partire un disco Live di Ray Brown with John Clayton & Christian McBride (Contrabbassisti all'ennesima potenza!). Commento: controllo che il mio vecchio ampli sia spento, seguo i cavi di collegamento ai diffusori e vedo che fluiscono nella scatoletta, il dvd player anche e esclamo a voce alta:" Non ci posso credere!!" Una cosa sensazionale, pazzesca, ancora ora dopo 7 ore di ascolto non credo alle mie orecchie!! Anche i miei diffusori ridono e prendono per il culo l'ampli con cui hanno passato parecchio tempo assieme e lo deridono, sono incredule anche loro. Vedo il mio vecchio ampli, pesante, ingombrante, serio e affidabile, di marca conosciuta e blasonata, che cerca di nascondersi come può!! potesse si farebbe saltare in aria con un bel corto da 1.000.000 di volts!! Invece vecchio mio da oggi potrai solo produrre e smistare audio per film in dvd, quella sarà la tua unica fine. Già, paragonato al piccolo mostro del T amp sfigura e vi dico, non esagero, fa CAGARE!!! (Soprattutto per quello che costa!!). Non capisco, sono incredulo, per ora andrò avanti a studiare il perchè di tutto ciò!! Avevo forse, e dico forse, sentito suonare dischi così bene solo attraverso diffusori dal prezzo cosmico e irraggiungibile collegati a pre e finali valvolari dalla caratura più che elevata e a questo punto concludo che non valgono assolutamente neanche 1/1000 di quello che costano!! Saranno belli, resistenti, luccicanti, molto PESANTI E INGOMBRANTI, ma che si FOTTANO!! ..................................Capisco adesso il perchè di molta gente che a perso tempo e soldi nel creare un telaio più HI-FI al cuore del piccolo animaletto. Complimenti al coraggio di playstereo che ha inserito un prodotto del genere nel suo listino compromettendo, in modo definitivo direi, alla non vendita dei suoi valvolari in listino. Vi auguro di vendere tantissimi e tantissimi T Amp da sorpassare di gran lunga quello che avreste incassato senza la presenza del piccolo mostro in vendita sul vostro sito. Complimenti al T amp e a voi ancora grazie. Vi farò una pubblicità esagerata, lo meritate!!!